Francesco Lorenzo Pullé, nel corso del suo viaggio in Asia, raccolse anche molte fotografie, oltre ad averne realizzate con mezzi propri un certo numero. Le prime acquisizioni eseguite dal professore di sanscrito risalgono al momento in cui era ancora impegnato nei lavori del Congresso Internazionale degli Orientalisti, a Hanoi- Ebbe allora l'occasione di visitare anche … Leggi tutto FOTOGRAFIE// 2
LETTERE// 5
Una lettera inviata nel gennaio del 1901 al linguista e glottologo Graziadio Isaia Ascoli, mostra che l'interesse di Pullé riguardo all'archeologia dell'India aveva avuto origine ben prima del suo viaggio, per ragioni di carattere professionale. Nel corso del Congresso Internazionale degli Orientalisti di Parigi (1897) e nell'edizione successiva, tenutasi a Roma (1899), gli era infatti stata … Leggi tutto LETTERE// 5
FOTOGRAFIE// 1
La pubblicazione del resoconto Il Congresso di Hanoi (1905), su Studi Italiani di Filologia Indo-Iranica, rivista scientifica fondata e diretta da Francesco Pullè, restituisce le prime fotografie pubblicate dall'indianista riguardo al viaggio in Asia sud-orientale e nel subcontinente indiano, durante il quale sarà creata la prima collezione del Museo Indiano di Bologna. La qualità delle immagini lascia un po' a desiderare, ma sono prese … Leggi tutto FOTOGRAFIE// 1
LETTERE// 4
La lettera, inviata a De Gubernatis nel 1885 da Berlino, contiene un'informazione che si rivela molto importante per conoscere la prassi scientifica di Francesco Lorenzo Pullè. Come ogni studioso di lingue, infatti, il professore era solito trascrivere i testi a cui si interessava. L'operazione comporta un ingente dispendio di tempo, quando è realizzata a mano. … Leggi tutto LETTERE// 4