L'Archivio Storico Comunale è l'ente che nel corso degli ultimi due anni più ha contribuito a far luce sulla storia del Museo Indiano. I documenti ritrovati permettono di conoscere dettagli prima oscuri riguardo alla storia del Museo, oggetto di un approfondimento specifico. Forse ancora più interessante è il profilo di Francesco Lorenzo Pullé, dal quale … Leggi tutto Archivio
Catalogo IBC
L'Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali dell'Emilia-Romagna, tra i risultati che sono seguiti al progetto Etno, ha realizzato un'estesa campagna di catalogazione degli oggetti extraeuropei. A disposizione del pubblico ci sono oggi online le schede di catalogo digitali realizzate nel 2008 per la raccolta Pullé conservata presso il Museo Civico Medievale di Bologna.
MEDIEVALE
Il Museo Civico Medievale di Bologna ha deciso di promuovere la collezione del Museo Indiano grazie a una galleria digitale. Il lavoro permette al pubblico di conoscere i contributi di studiosi impegnati nella catalogazione degli oggetti. Infatti, anche se il Museo Indiano non è mai stato riaperto al pubblico, le pratiche per esporre e mostrare alcune particolarità … Leggi tutto MEDIEVALE
RICORDO
Lo stesso anno in cui si inaugura la mostra Lo Sguardo Altrove, esce per la rivista dell'Archivio di Stato di Bologna l'articolo in ricordo del Museo Indiano, in occasione del centenario dalla sua inaugurazione. Vi si trova traccia dei documenti in cui è contenuto l'ultimo inventario della collezione del Museo, che fa riferimento ai materiali sala per … Leggi tutto RICORDO
ETNO
Il progetto Etno, avviato dall'Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali dell'Emilia-Romagna nel 2005 ha permesso di riconoscere e censire le raccolte di materiali extraeuropei conservati nei musei pubblici della regione. Nell'ambito del progetto sono state avviate anche iniziative, tra cui la mostra Lo Sguardo Altrove, presentata in anteprima nel 2007 al Salone dell'Arte del Restauro e della … Leggi tutto ETNO