Le ricerche riferite alla storia della cartografia dell'India antica, a cui Francesco Lorenzo Pullè iniziò a dedicarsi nell'ultimo decennio dell'Ottocento e per il tramite delle quali divenne uno degli animatori delle edizioni del Congresso Internazionale degli Orientalisti tra la fine dell'800 e i primi anni del '900, furono avviate dallo studioso italiano su suggerimento dell'orientalista … Leggi tutto DOCUMENTI// 5
COLLEZIONI// MISSIONARI CAPPUCCINI #2
L'incombenza di inviare in Italia materiali utili all'allestimento del Museo Indiano Missionario affidata a padre Giangrisostomo da Lugo, fu perseguita anche in virtù dell'impegno di altri Cappuccini trasferiti temporaneamente in India. Anche il vescovo di Allahabad, monsignor Petronio Gramigna, tra gli altri missionari, segnalò a padre Giangrisostomo una possibile soluzione in grado di soddisfare le aspirazioni del … Leggi tutto COLLEZIONI// MISSIONARI CAPPUCCINI #2
DOCUMENTI// 2
Angelo De Gubernatis, maestro di Francesco Lorenzo Pullé e di altri indianisti all'Isituto di Studi Superiori di Firenze, nel 1879 diede alle stampe il suo Dizionario Biografico degli Scrittori Contemporanei, nel quale si ritrova anche il suo allievo e fondatore del Museo Indiano di Bologna, che a quella data era già divenuto professore di sanscrito a … Leggi tutto DOCUMENTI// 2
LETTERE// 5
Una lettera inviata nel gennaio del 1901 al linguista e glottologo Graziadio Isaia Ascoli, mostra che l'interesse di Pullé riguardo all'archeologia dell'India aveva avuto origine ben prima del suo viaggio, per ragioni di carattere professionale. Nel corso del Congresso Internazionale degli Orientalisti di Parigi (1897) e nell'edizione successiva, tenutasi a Roma (1899), gli era infatti stata … Leggi tutto LETTERE// 5
FOTOGRAFIE// 1
La pubblicazione del resoconto Il Congresso di Hanoi (1905), su Studi Italiani di Filologia Indo-Iranica, rivista scientifica fondata e diretta da Francesco Pullè, restituisce le prime fotografie pubblicate dall'indianista riguardo al viaggio in Asia sud-orientale e nel subcontinente indiano, durante il quale sarà creata la prima collezione del Museo Indiano di Bologna. La qualità delle immagini lascia un po' a desiderare, ma sono prese … Leggi tutto FOTOGRAFIE// 1